Perché diventare speaker?

Perchè partecipare?

  • Visibilità nella community tecnologica Microsoft italiana
  • Condivisione della tua esperienza con un pubblico interessato
  • Networking con altri professionisti del settore

Argomenti di interesse:

Azure Cloud Platform Azure DevOps AI & ML Architetture Cloud Security Kubernetes Development Best Practices Update & News Agile CI/CD su Azure DevOps Casi di Studio Data Engineering Data Governance Edge Computing FinOps su Azure Gaming su Azure Identity & Access Management Industria 4.0 IoT con Azure Modernizzazione delle Applicazioni Open Source su Azure Reti e Networking Serverless Sostenibilità con Azure Argomenti a richiesta...
Processo di Selezione
1
Proposta

Invia la tua proposta attraverso Sessionize

2
Review

Il team valuterà la tua proposta

3
Pianificazione

Organizzeremo la registrazione dell'episodio

Cosa Offriamo agli Speaker

Piattaforma Professionale

Registrazione professionale e distribuzione su tutte le principali piattaforme podcast

Promozione

Promozione dell'episodio attraverso i nostri canali social e newsletter

Community

Accesso alla nostra community di professionisti ed esperti Azure

Domande Frequenti

Un episodio tipico dura mediamente 60 minuti. La durata può variare in base all'argomento e al formato della discussione.

Non necessariamente! Cerchiamo persone con esperienze interessanti da condividere, sia che tu sia un esperto di lunga data o che tu abbia recentemente affrontato sfide interessanti con Azure.

La registrazione avviene online tramite piattaforme di videoconferenza. Ti forniremo tutte le indicazioni tecniche necessarie prima della registrazione.

Assolutamente sì! La lista è indicativa. Se hai un argomento interessante legato ad Azure o al cloud computing, saremo felici di valutarlo.